DISTURBI DEL RUSSAMENTO
LE CAUSE
Il russamento è un disturbo molto diffuso, a tutte le età. E’ caratterizzato da una parziale chiusura delle vie aeree durante il sonno e il rumore è causato dalla vibrazione delle strutture del palato molle o dell’ipofaringe. Il russamento segnala quindi una difficoltà respiratoria e può affiancarsi anche alla sindrome delle apnee notturne, chiamate anche apnee ostruttive del sonno. Le cause del russamento possono essere molteplici:
- basso tono muscolare
- tessuti della gola troppo voluminosi
- palato molle lungo
- ugola allungata
- vie respiratorie nasali ostruite
- deformità del naso
- deformità del setto nasale
LE TERAPIE
Eliminazione o riduzione del disturbo
Uno stile di vita sano, esercizio fisico e una dieta appropriata possono contribuire ad alleviare il disturbo, ma un russamento cronico e pesante richiede l’attenzione di un medico specialista in Otorinolaringoiatria.
Il Dott. Bortolotti Federico si occupa di terapie per ridurre il russamento ed evitare il pericolo delle apnee notturne.
Gli interventi terapeutici per alleviare o eliminare il russamento possono essere diversi, quali ad esempio:
- terapie dietologiche
- rimedi posizionali durante il sonno
- utilizzo di apparecchiature per la respirazione notturna
- utilizzo di dispositivi intraorali
- terapie mediche
- chirurgia del russamento
In ambulatorio è possibile eseguire metodiche non invasive con interventi in anestesia locale.
Bortolotti Dott. Federico
P. Iva 01847190061
telefono: +39 347 2773708
mail: f.b.57@hotmail.it
Piazza Turati 9, 15121
Alessandria (AL)